Partendo ponendoci questa domanda, oggi incontriamo la Dottoressa Silvia Frisone con l’obiettivo di fare luce su questa pratica che spesso diamo scontata o ignoriamo totalmente, con risultati spesso poco piacevoli o addirittura al limite del catastrofico
Buongiorno Dott.ssa Frisone, innanzitutto grazie mille di essere qui con noi. Per cominciare, ci descriva la sua mission e l’obiettivo del suo lavoro.
Buongiorno a voi! il piacere è tutto mio. La mia è una mission che nasce direttamente dalla ventennale esperienza che ho maturato da imprenditrice, grazie alla quale ho sviluppato una forte sensibilità in merito all’importanza dell’immagine esteriore e del modo in cui ci relazioniamo.
“Trasformare un manager, un professionista o un imprenditore in quella persona con cui tutti vogliono lavorare.”
Silvia Frisone

Su quali mercati operate
Una mission che nella pratica si configura nel concetto di PROFESSIONAL BUSINESS IMAGINE che ho messo a punto di recente.
La PROFESSIONAL BUSINESS IMAGE è l’espressione della versione migliore di noi stessi, nel rispetto degli altri.
Nasce dall’esigenza personale quanto professionale di essere più attraenti (inteso come esteticamente più curati e più abili nell’attrarre i clienti), più richiesti e performanti nel mondo degli affari.
La Professional business image rappresenta il perfezionamento di tutti quegli elementi che determinano il modo in cui gli altri ci vedono, ci percepiscono e ci giudicano.
Attraverso un’immagine curata e la capacità di muoversi con disinvoltura, rispetto e savoir-faire, la Professional business image risponde all’odierna necessità di affermarsi, distinguersi ed eccellere sul mercato.
Le persone che seguono i principi della Professional business image acquisiscono un fascino elegante, magnetico e seducente da cui è difficile sottrarsi. Sono quelle persone di cui è bello circondarsi, con cui collaborare volentieri e con cui di conseguenza si stipulano contratti.
Su quali mercati operate
Gli ambiti di riferimento a cui mi rivolgo sono prevalentemente business alternati a consulti personali che fanno da contorno.
I servizi di consulenza e formazione dedicati alla Professional business image sono indispensabili per manager, imprenditori, professionisti e relativi collaboratori che intrattengono qualsiasi tipo di relazione.
I miei clienti provengono perlopiù dal Nord o centro Italia. Di solito li ricevo presso il mio studio situato in Bolzano Novarese, una località a due passi dall’incantevole lago d’Orta. Meta suggestiva e molto rinomata.
La scelta di ubicare il mio studio fuori dalle città è dettata dal desiderio di evitare ai miei clienti lo stress e il disagio di raggiungermi in aree urbane densamente trafficate, spesso prive di parcheggio.
Su richiesta, le mie consulenze possono avere luogo anche presso la sede delle aziende che commissionano i miei servizi.
Perché un imprenditore dovrebbe avvalersi della sua formazione
La nostra immagine, insieme al nostro modo di porci, si riflette nei risultati che otteniamo e che gli altri si aspettano da noi. Acquisire una Professional business image significa diventare quel manager, quell’imprenditore o professionista a cui clienti, dipendenti o superiori desiderano affidarsi e a cui si ispirano. Un esempio carismatico capace di creare un clima empatico, collaborativo e produttivo sia all’interno che all’esterno dell’azienda.
Tra i diversi fattori che determinano il successo di un’azienda, la Professional business image detiene un ruolo chiave.
Nella maggior parte delle aziende o delle attività infatti l’immagine del brand e il fattore umano sono riconosciuti come alcune delle colonne portanti della strategia d’impresa. La loro corretta valorizzazione è in grado di generare risultati concreti e di decretare il successo delle stesse.
Come vede il mercato della comunicazione oggi?
La comunicazione è uno strumento indispensabile per qualsiasi attività che voglia affermare il proprio brand e ottenere maggiore visibilità.
L’era della comunicazione digitale ha rappresentato una svolta positiva offrendo a chiunque la possibilità di promuoversi ed esprimersi più attivamente.
Un vantaggio per tutti che tuttavia diventa spesso il palcoscenico di attacchi gratuiti e inaccettabili, polemiche accese e soprattutto messaggi gonfiati e fuorvianti.
Credo che vada comunque la pena di continuare a investire nella comunicazione off line perché ritengo che il business di ogni azienda debba essere innanzitutto incentrato sulla rete di relazioni che si stabiliscono nel mondo reale.
In sintesi, il mercato della comunicazione ci mette oggigiorno a disposizione un ventaglio di scelte ricco e diversificato, l’importante è saperne fare buon uso.
Ci racconti un’attività di formazione che le ha portato una soddisfazione particolarmente appagante in considerazione al grado di difficoltà incontrato
L’esperienza che ricordo con più simpatia è quella condivisa con i responsabili commerciali di un’importante società di Broker assicurativo. Risale a qualche anno fa. Non vi nascondo che l’accoglienza iniziale è stata alquanto fredda. Alcuni di loro mostravano una certa diffidenza, non sapevano cosa aspettarsi dalla mia consulenza.
A richiedere il mio intervento era stato il titolare, consapevole del fatto che il successo di un’attività dipende anche dal modo in cui essa è percepita nella mente dei suoi clienti e un’immagine curata è senza dubbio un fattore che contribuisce a rendere questa percezione positiva.
Con il passare delle ore si è creato un clima disteso e i venditori hanno mostrato una partecipazione molto attiva, ben oltre le mie aspettative.
Nello specifico, la sessione richiesta prevedeva due fasi: la prima dedicata alla valorizzazione dell’immagine di ogni singolo commerciale sulla base delle loro specificità fisiche (colori, morfologia di viso e corpo e stile); la seconda era volta a identificare uno stile comune a tutti i venditori, naturalmente nel rispetto delle peculiarità emerse nello step precedente, capace di promuovere efficacemente il posizionamento dei loro servizi e in grado di incarnare con coerenza, eleganza e forza lo spirito del brand.
Che vantaggi avete nel far parte della Community di Consulting Valley?
Consulting Valley è una vetrina privilegiata che offre visibilità negli ambienti che contano. Una community d’elite composta da professionisti selezionati, affermati e altamente qualificati.
Farne parte è un onore quanto una responsabilità. Mi stimola a elevare ulteriormente il livello della mia professionalità in modo da garantire un servizio sempre più efficiente, esaustivo e soddisfacente, all’altezza degli standard indispensabili per Consulting Valley.
Quale valore potete portare a Consulting Valley?
Valori semplici quanto intramontabili: bellezza, educazione e modi eleganti nel rispetto di sé stessi, dell’azienda che rappresentiamo e di tutte le persone con le quali interagiamo. Giova ricordare che porsi con gentilezza e curati nell’aspetto predispone gli altri a essere a loro volta più garbati e disponibili nei nostri riguardi.
Per concludere…consiglierebbe i Servizi di Consulting Valley ad un imprenditore?
Si, certo! Ma solo a coloro che hanno la sensibilità di riconoscerne il vero valore, perché Consulting Valley è una community per veri intenditori!

Per saperne di più, visitate il sito di Silvia o scriverci un’email a consulente@consultingvalley.it