L’era dell’Industry 4.0 e della Business Intelligence raccontata dall’Ing. Massimo Casciarino Sales Manager di I.C.E. Informatics Consulting Engineering Partner di Consulting Valley

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
  • Ing. Casciarino ci descriva la mission di ICE.

ICE è una società di consulenza, nata nel 1997, operiamo sul mercato nazionale ed europeo nell’ambito di soluzioni innovative per la direzione aziendale. I nostri servizi sono focalizzati a migliorare ed a rendere più efficienti i processi dei nostri Clienti. Ricorriamo alle nuove tecnologie oggi disponibili che rappresentano i punti abilitanti per l’Industria 4.0. Nello specifico, in un contesto di mercato dove l’utilizzo dei dati può significare un vantaggio competitivo per le aziende, consideriamo l’alfabetizzazione dei dati, ovvero la capacità di leggere, utilizzare, analizzare capire i dati, un elemento fondamentale per il successo. Il nostro lavoro è quello di supportare i nostri clienti, attraverso soluzioni tecnologiche innovative, per consentire loro di esplorare liberamente i dati, prendere decisioni rapide per innescare cambiamenti, ad esempio migliorare i processi di acquisto, tenere sotto controllo i KPI di magazzino, aumentare l’efficacia della forza vendita, definire delle promozioni in base al comportamento di spesa dei clienti, etc.

  • Su quali mercati operate ?

I nostri servizi di consulenza sono trasversali e possono abbracciare tutti i settori merceologici. I nostri clienti appartengono a settori quali: Retail/GDO, Manufatturiero, Moda, Trasporti e Logistica, Cosmetico, Farmaceutico, Cosmetico, Bancario, Alimentare, Servizi, Editoria.

  • Quindi il sostegno al sistema Impresa è totale? Fate tutto Voi?

Il nostro sostegno verso i Clienti è completo. Grazie alla nostra esperienza ventennale, siamo in grado di proporre esperienze e modelli che abbiamo consolidato negli anni in modo tale da attuare in breve tempo soluzioni già pronte e collaudate.  Il nostro approccio “full problem solving”, la dinamicità del nostro personale e l’aggiornamento delle conoscenze sono per noi punti fondamentali che contraddistinguono la nostra professionalità.

  • Che tempistiche hanno di media le vostre attività principali?

Come già detto in precedenza, il fattore tempo è fondamentale nell’ottica di ottimizzare anche il time to market. Il nostro approccio graduale a step consente di ottenere già dopo qualche settimana i primi risultati tangibili trasformando i dati aziendali in valore per il business.

  • Quali garanzie date al Cliente?

Le garanzie principali sono le nostre referenze, la soddisfazione del nostro parco Clienti e i risultati ottenuti. Molti Clienti sono con noi da parecchi anni e si è instaurato un importante rapporto di partnership. La nostra struttura è in grado di supportare sia realtà aziendali appartenenti al mondo delle PMI sia grosse realtà multinazionali.

  • Che mercato prevede nei prossimi anni?

L’informazione e i dati sono e saranno sempre più importanti, non solo per l’ambito del business. Lo possiamo vedere in questi giorni di pandemia in atto, i dati sono vitali per capirne l’andamento, pianificare la ripresa delle attività economiche, avere un feedback costante per evitare ricadute e adottare in tempo misure adeguate di contenimento. La tecnologia, già allo stato attuale, propone strumenti semplici, intuitivi e intelligenti agli utenti di business per concentrare il loro tempo esclusivamente sul valore dei dati. L’alfabetizzazione dei dati sarà una evoluzione necessaria delle aziende: sarà sempre più richiesto ai Decision Makers di leggere, capire i dati e prendere in autonomia delle decisioni immediate. L’Intelligenza Artificiale costituirà, in aggiunta, un alleato fondamentale a supporto del business.

  • Ci parla dei Big data e della Cyber Security?

In un contesto dove i dati sono destinati a crescere in maniera esponenziale, i Big Data sono la soluzione, e rappresentano le tecnologie e le metodologie da adottare in presenza di grosse mole di dati di tipo eterogeneo. I Big Data, uniti a sistemi di Intelligenza Artificiale, saranno di aiuto in ambito di analisi ma anche in ambito previsionale.  L’importanza della Cyber Security è evidente, le aziende sono ormai entrate nell’era della digitalizzazione, ed è necessaria una sicurezza per proteggere i propri dati, i brevetti, le proprie infrastrutture produttive da attacchi fraudolenti in grado di creare danni importanti, la Cyber Security è un tema da non sottovalutare.

  • Che vantaggi avete nel far parte della Community di Consulting Valley?

Lo spirito della Consulting Valley mi ha colpito positivamente fin da subito. La possibilità di fare parte di un gruppo di professionisti di alta qualità è sicuramente un punto positivo di crescita per me e per i miei colleghi.

  • Quale valore potete portare a Consulting Valley?

Vogliamo portare la nostra esperienza nella innovazione tecnologica, elemento importante per vincere le sfide del presente e del futuro. La ICE è una azienda che fa della qualità del lavoro e l’aggiornamento professionale delle proprie persone il suo cavallo di battaglia, una caratteristica che può essere messa a supporto di tutti i professionisti di Consulting Valley.

  • Per concludere…che cosa prova quando i suoi Clienti ottengono grazie a Voi dei vantaggi nel loro business?

La soddisfazione dei nostri Clienti è il carburante che ci fa volare sempre più in alto e che alimenta il nostro entusiasmo. I vantaggi e i risultati che i nostri Clienti realizzano attraverso le nostre soluzioni possono rappresentare uno spunto per altre aziende interessate ad accostarsi al mondo degli Analytics, per questo motivo, periodicamente organizziamo eventi con testimonial che raccontano la loro esperienza.

Redazione

Redazione

Lascia un commento

Sei interessato a collaborare o hai delle domande?

Contattaci



 
+39 351 810 8930
 
consulente@consultingvalley.it