Cos’è il GDPR?
É il regolamento europeo n.679/2016 in materia di protezione e sicurezza dei dati personali che introduce nuove regole in materia di privacy.
Il regolamento è direttamente applicabile in tutti e 28 gli stati membri dell’UE.
Ogni Trattamento, dalla raccolta all’elaborazione, dalla conservazione alla distruzione di un dato, indipendentemente dalle modalità con il quale venga effettuato sarà soggetto al GDPR.
Cos’è il GDPR?
É il nuovo regolamento europeo sul trattamento dei dati a cui occorre adeguarsi e che è entrato in vigore il 25 maggio 2018.
Chi si deve adeguare?
Tutti i soggetti, dal professionista all’azienda, chiunque tratti dati personali attraverso processi tradizionali e digitali.
Cosa si rischia?
Con la violazione e il non adeguamento puoi incorrere in multe fino al 4% del fatturato o fino a 20 milioni di euro!
Cos’è il Decreto Legislativo 231/2001?
É una legge che ha introdotto novità rilevanti nell’ordinamento nazionale. Il Decreto infatti stabilisce che gli enti (aziende) possano essere ritenute responsabili in caso di reati, tentati o portati a compimento, a vantaggio dell’ente stesso da personale interno. È il caso di figure apicali (amministratori, dirigenti, funzionari, etc) e di personale sotto la loro diretta sorveglianza. Nella pratica, questo significa che il D.lgs 231 ribalta il principio, precedentemente in vigore, secondo il quale “Societas delinqueri non potest” e si applica a tutti gli enti, siano essi associazioni, società, fondazioni etc., con personalità giuridica o meno.
Per maggiori informazioni contatta : consulente@consultingvalley.it un nostro esperto ti aiuterà nell’adeguare la tua azienda.
Consulting Valley © 2021 All rights reserved
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.